• Home
  • Scuola di Coaching
    • Diventare Coach
    • Master in coaching – Professione Coach
    • Formazione Avanzata
    • Master Team Coaching Sistemico
    • Master Facilitazione e Public Speaking
    • Emotional Intelligence Workout
    • Voice Dialogue
    • Continuous Learning
  • Contatti

    Shopping Cart

    Nessun prodotto nel carrello.

    Sign in

    Shopping Cart

    Nessun prodotto nel carrello.

    • Home
    • Scuola di Coaching
      • Diventare Coach
      • Master in coaching – Professione Coach
      • Formazione Avanzata
      • Master Team Coaching Sistemico
      • Master Facilitazione e Public Speaking
      • Emotional Intelligence Workout
      • Voice Dialogue
      • Continuous Learning
    • Contatti

    Categoria: Facilitazione

    come supportare un gruppo facilitazione

    Come supportare un gruppo

    Per supportare il tuo gruppo nelle decisioni, ecco un modo per lavorarci meglio: 👉 È di grande aiuto avere chiaro: 📌 che tipo di conversazione…

    Asterys Lab 8 Ottobre 2023
    0 Comments

    Sedi

    Roma: via di Villa Zingone, 36 00151
    Milano: via Conservatorio, 22 20122

    Cert. n.: 655Q
    Progettazione ed erogazione di servizi di formazione e coaching.
    Consulenza, facilitazione e coaching per individui e organizzazioni.
    © 2023 - Asterys Lab - Scuola di formazione accreditata ICF - International Coaching Federation

    Vieni a conoscerci sui nostri social media

    Forum Description

    Per supportare il tuo gruppo nelle decisioni, ecco un modo per lavorarci meglio: 👉 È di grande aiuto avere chiaro: 📌 che tipo di conversazione il gruppo deve avere e se implica una decisione; 📌 che livello di autonomia viene dato al gruppo in termini di decision-making. Se te lo stai chiedendo, puoi considerare questi 4 tipi di conversazione: ✔️ Condivisione di informazioni: non ci sono decisioni da prendere e ci si limita, ad esempio, a condividere report, risultati di ricerche o attività svolte. ✔️ Pianificazione: ci sono molte decisioni da prendere per cui serve una struttura e una modalità di facilitazione che permetta a tutti i membri di dare input. Alcuni esempi: identificazione di obiettivi e risultati, verifica dei bisogni, identificazione di priorità, creazione di action step (ad esempio il budget planning). ✔️ Risoluzione di problemi: ci sono decisioni da prendere e la facilitazione ha la funzione di ingaggiare i partecipanti rispetto a problemi, analisi della situazione, valore delle soluzioni proposte e action plan. ✔️ Costruzione della relazione: la facilitazione supporta le persone a conoscersi meglio e a creare coesione anche in ottica di decisioni da prendere. Alcuni strumenti utili sono le conversazioni per rompere il ghiaccio, le sessioni per creare le norme del gruppo e le sessioni per migliorare la comunicazione. 👉 Quindi, sei ha la responsabilità di gestire una riunione, cerca di avere sempre avere chiaro quale è lo scopo della conversazione: condivisione di informazioni o prendere decisioni? 👉 Inoltre, se occorre prendere delle decisioni, chiarisci all’inizio della sessione quale livello di autonomia ha il gruppo (empowerment). 🆘C’è un tipo di conversazione che fai fatica a portare verso una decisione? Racconta la tua esperienza nei commenti! #conversazioni #decisioni #gruppolavoro #facilitazione #informazioni
    Clear Clear All
    X