Mastery on stage:
Public speaking e Facilitazione

Cosa ti succede quando sei in relazione con un gruppo di persone? Cosa accade dentro di te quando sali su un palco e sei di fronte a una platea? Come puoi governare le tue emozioni e quali tecniche possono aiutarti? La buona notizia è che facilitare un Team, presentarsi a un pubblico e parlare con efficacia e disinvoltura sono competenze che si possono imparare.

 

 

 

 

 

 

 

Apprendi

Cosa avrai l’opportunità di apprendere?

Abbiamo realizzato un percorso di apprendimento basato sull’esperienza, partendo dallo sviluppare una presenza efficace fino ad arrivare alle tecniche e metodologie di facilitazione e public speaking.

Comunicare in maniera efficace

 

  • Parlare agevolmente in pubblico in eventi, convention, riunioni e conferenze.
  • Essere in grado di catturare l’attenzione del pubblico e comunicare in modo autorevole.
  • Superare timori e incertezze
  • Governare le emozioni: Intelligenza emotiva applicata al Public Speaking
  • Imparare a fare presentazioni di progetti o programmi in pubblico.
  • Avere presenza e occupare la scena
  • Uso della voce
Saper facilitare gruppi e team

  • Aiutare Team a produrre risultati più velocemente e in modo più efficace.
  • Sviluppare leadership efficace nelle interazioni con gruppi e team
  • Gestire efficacemente le riunioni
  • Sviluppare la creatività e la collaborazione in un team
  • Saper gestire situazioni delicate o critiche nelle dinamiche di un gruppo.
  • Tecniche di facilitazione di gruppi
  • Sviluppare competenze per diventare un facilitatore
Sviluppa autostima e fiducia in se stessi

  • Aumentare la propria sicurezza ed efficacia nella comunicazione.
  • Esprimere maggiore autorevolezza con i propri collaboratori.
  • Trasmettere affidabilità e credibilità
  • Essere assertivi

Programma e Contenuti

Inscrivendoti a questo corso puoi ottenere molto

Il corso è strutturato in formula blended, con 22 ore on line e 5 giornate in presenza, e in due livelli. Per accedere al 2° livello è necessario aver frequentato il 1° livello. Le 5 giornate in presenza si svolgono a Roma e Milano (scegli tu dove preferisci).

1° livello

1° LIVELLO – 46 hr di formazione, on line ed in presenza
Svilupperai consapevolezza della tua performance sul palco, individuerai tuoi punti di forza e di sviluppo, apprenderai le competenze utili per supportare e facilitare team e gruppi.

  • Consapevolezza della tua presenza sul palco
  • Presenza efficace
  • Uso della voce
  • Come esporti e farti vedere
  • Efficacia con gli altri
  • Comunicazione assertiva
  • Osservazione sistemica dell’insieme Speaker/Pubblico/Palco
  • Intelligenza emotiva applicata al Public Speaking
  • Stare sul palco
  • Basics della facilitazione
  • Differenti approcci alla gestione e facilitazione di gruppi e team
  • Teoria e pratica dell’ascolto attivo del gruppo

 

2° livello

2° LIVELLO – 16 hr di formazione in presenza
Due giornate di vere e proprie palestre in cui mettersi in gioco e imparare rapidamente come sviluppare ulteriormente la propria efficacia e la propria Leadership per aiutare gruppi di persone a creare allineamento, risolvere problemi, prendere decisioni e allo stesso tempo a coltivare lo sviluppo dei suoi componenti.

  • Il framework della Facilitazione a Doppio Loop per introdurre un approccio di facilitazione all’apprendimento e smettere di “insegnare”
  • Strumenti pratici e tecniche utili nella facilitazione di gruppi in situazioni di incertezza
  • Supportare i Team a creare allineamento e a risolvere problemi in modo collaborativo
  • Come si progetta un intervento di facilitazione (on line o in presenza)
  • Competenze utili per aiutare i Team a produrre risultati più velocemente e in modo più efficace.
  • Gestire efficacemente le riunioni
  • Come strutturare un discorso coinvolgente e motivante
  • Come trasmettere affidabilità e credibilità

Il tuo ROI

Considera quale può essere il ritorno sul tuo investimento

  • Le credenziali ICF sono richieste dai clienti come garanzia di qualità
  • CoachHub, BetterUp, Talent Coaching Network (di Asterys), e altre piattaforme on line permettono ai coach qualificati di lavorare da remoto
  • Potresti far parte del Team Pegasus per il tuo tirocinio professionale
  • La possibilità di essere ICF Member appena iniziato il corso
  • Lo status di Alumno Asterys Lab e poter partecipare agli eventi esclusivi

Profondità stupefacente

Quando si entra in un percorso Asterys Lab è stupefacente la profondità dell’apprendimento personale.

L’esperienza è trasformativa e ingaggiante, i feedback raccolti nei tanti esercizi sono preziosi per la pratica quotidiana.

Francesca Affini – HR Manager

Parliamone

 Siamo qui per dare forza ai tuoi progetti di sviluppo

  • Scarica e leggi il materiale che mettiamo a disposizione
  • Telefonaci in orario d’ufficio, c’è sempre qualcuno per te

Per un contatto personalizzato:

4 + 5 =

Sedi

Roma: via di Villa Zingone, 36 00151
Milano: via Conservatorio, 22 20122

Lunedì - Venerdì

9:00 - 13:00
15:00 - 17:00

Telefono

+39 0280016434
+39 0687165254

Parole chiavi più utilizzate:  coaching professionale, coach certificato, coach aziendale

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti ?

Cliccando sul tasto REGISTRATI  accetto l'informativa privacy