Nel progettare questo corso ci siamo chiesti come poter creare un prodotto che abilitasse a salire su un palco con disinvoltura, efficacia e magnetismo quando, è chiaro che, una bella presentazione non basta.
Insomma, non volevamo un corso come tutti gli altri e la nostra esperienza sul palco e in tutte le situazioni uno a molti ci ha insegnato che non basta avere il contenuto, bisogna anche saperlo trasmettere senza i filtri delle emozioni o con i freni della timidezza o anche solo non avendo chiari gli obiettivi e le intenzioni di ciò che si vuole comunicare. In poche parole: non essere “pronti” al 100%,
Il Public Speaking può sembrare, infatti, un’attività adatta solo a chi ha una spiccata capacità relazionale e una bella energia ma non è così. In realtà ciò che contribuisce ad avere un impatto significativo su chi ci ascolta sono vari fattori tra cui un uso efficace della propria voce, la postura e l’ intelligenza emotiva oltre che una profonda consapevolezza dell’obiettivo del proprio ruolo in quel momento.
Public Speaking Pro è nato proprio per colmare questi gap. Questo corso ti metterà alla prova stimolando la tua consapevolezza sull’effetto che fai nelle varie situazioni One to Many, solleciterà la tua curiosità e desiderio di essere sempre più efficace.
Ci aspettiamo che tu abbia già una certa esperienza di training/facilitazione e magari anche di coaching. In ogni caso questo corso è pensato per chi ha già esperienza di lavoro con gruppi di persone, per lo sviluppo delle loro competenze e/o per supportarle nella gestione di riunioni e processi di team/gruppo, insomma per tutte quelle situazioni uno a molti in cui spesso ci si trova quando si lavora nelle organizzazioni. Il fatto che tu sia qui vuol dire che stai ottenendo dei risultati incoraggianti e che vuoi cimentarti in modo sempre più professionale in queste attività. Significa anche che stai credendo in questa scuola e nelle persone che la rendono unica. Grazie per questo.
Quello che ti chiediamo è: completare le lezioni e-learning secondo il programma suggerito, partecipare attivamente alle attività di formazione e di sviluppo personale, predisporti a ricevere feedback facendone sempre motivo di crescita.
Per seguire questo corso ti saranno richieste: flessibilità, capacità di affrontare un cambiamento in corso d’opera, attenzione a ciò che accade intorno a te, sospensione del giudizio su quello che gli altri stanno vivendo mentre parli e infine curiosità per conoscere in profondità l’argomento che tratterai quando sarai “in scena”. Se ti metterai in gioco veramente, permetterai al tuo gruppo di lavorare al massimo del suo potenziale, i risultati saranno importanti e potrai veramente scoprire nuove possibilità per te stesso e per le persone che hai intorno.
Indicazioni sul corso:
- Questa é la parte e-learning del corso “blended” che si svolge in presenza in aula e a distanza in videoconferenza (Live Class).
- Durante il corso in alcuni casi ti sarà chiesto di svolgere dei test di verifica su competenze e preparazione;
- Alla fine del corso sosterrai una prova sulla preparazione acquisita e il livello raggiunto;
- Per ottenere l’attestato di partecipazione alla fine del corso dovrai aver frequentato almeno l’80% delle ore previste;
- Asterys Lab – The Campus certificherà la tua partecipazione solo al numero di ore cui avrai effettivamente partecipato;
- al momento dell’iscrizione hai accettato che i trainer possano utilizzare mezzi di registrazione audio-video, quando questo avverrà, ti sarà sempre comunicato prima.
- Il materiale registrato sarà utilizzato per soli usi interni e di studio, nel caso volessimo diffonderlo in altri modi sarà nostra premura chiedere l’espressa autorizzazione di tutti i presenti riconoscibili. Per rispetto della privacy dei partecipanti e della proprietà intellettuale di Asterys Lab non è consentito a nessuno dei partecipanti effettuare registrazioni audio-video;
- Per qualunque esigenza fai riferimento ai tuoi trainer o tutor.
Buon lavoro!