Mastery on Stage: Public Speaking e Facilitazione


Cosa ti succede quando sei in relazione con un gruppo di persone? Cosa accade dentro di te quando sali su un palco e sei di fronte ad una platea? Come puoi governare le tue emozioni e quali tecniche possono aiutarti? La buona notizia è che facilitare un Team, presentarsi a un pubblico e parlare con efficacia e disinvoltura sono competenze che si possono imparare.


Durante questo corso, avrai la possibilità di approfondire e, allo stesso tempo, fare pratica ed esercitazioni sulle competenze di comunicazione e facilitazione di gruppi e sarai in grado di utilizzarle fin da subito nel tuo contesto lavorativo.

OBIETTIVI DEL CORSO ED APPRENDIMENTI

Il corso ti permette di sviluppare competenze in 3 aree:

  • COMUNICARE IN MODO EFFICACE
  • Parlare agevolmente in pubblico in eventi, convention, riunioni e conferenze.
  • Essere in grado di catturare l’attenzione del pubblico e comunicare in modo autorevole.
  • Superare timori e incertezze
  • Governare le emozioni: Intelligenza emotiva applicata al Public Speaking
  • Imparare a fare presentazioni di progetti o programmi in pubblico.
  • Avere presenza e occupare la scena
  • Uso della voce
  • SAPER FACILITARE GRUPPI E TEAM
  • Aiutare Team a produrre risultati più velocemente e in modo più efficace.
  • Sviluppare leadership efficace nelle interazioni con gruppi e team
  • Gestire efficacemente le riunioni
  • Sviluppare la creatività e la collaborazione in un team
  • Saper gestire situazioni delicate o critiche nelle dinamiche di un gruppo.
  • Tecniche di facilitazione di gruppi
  • Sviluppare competenze per diventare un facilitatore
  • SVILUPPARE AUTOSTIMA E FIDUCIA IN SE STESSI
  • Aumentare la propria sicurezza ed efficacia nella comunicazione.
  • Esprimere maggiore autorevolezza con i propri collaboratori.
  • Trasmettere affidabilità e credibilità
  • Essere assertivi

PROGRAMMA E CONTENUTI DEL CORSO

Il corso è strutturato in formula blended, con 22 ore on line e 5 giornate in presenza, e in due livelli. Per accedere al 2° livello è necessario aver frequentato il 1° livello. Le 5 giornate in presenza si svolgono a Roma e Milano (scegli tu dove preferisci).

1° LIVELLO – 46 hr di formazione, on line ed in presenza
Svilupperai consapevolezza della tua performance sul palco, individuerai tuoi punti di forza e di sviluppo, apprenderai le competenze utili per supportare e facilitare team e gruppi.

  • Consapevolezza della tua presenza sul palco
  • Presenza efficace
  • Uso della voce
  • Come esporti e farti vedere
  • Efficacia con gli altri
  • Comunicazione assertiva
  • Osservazione sistemica dell’insieme Speaker/Pubblico/Palco
  • Intelligenza emotiva applicata al Public Speaking
  • Stare sul palco
  • Basics della facilitazione
  • Differenti approcci alla gestione e facilitazione di gruppi e team
  • Teoria e pratica dell’ascolto attivo del gruppo

2° LIVELLO – 16 hr di formazione in presenza
 Due giornate di vere e proprie palestre in cui mettersi in gioco e imparare rapidamente come sviluppare ulteriormente la propria efficacia e la propria Leadership per aiutare gruppi di persone a creare allineamento, risolvere problemi, prendere decisioni e allo stesso tempo a coltivare lo sviluppo dei suoi componenti.

  • Il framework della Facilitazione a Doppio Loop per introdurre un approccio di facilitazione all’apprendimento e smettere di “insegnare”
  • Strumenti pratici e tecniche utili nella facilitazione di gruppi in situazioni di incertezza
  • Supportare i Team a creare allineamento e a risolvere problemi in modo collaborativo
  • Come si progetta un intervento di facilitazione (on line o in presenza)
  • Competenze utili per aiutare i Team a produrre risultati più velocemente e in modo più efficace.
  • Gestire efficacemente le riunioni
  • Come strutturare un discorso coinvolgente e motivante
  • Come trasmettere affidabilità e credibilità

PER CHI É

Il corso è dedicato a tutti coloro che lavorano in team, che hanno occasione di parlare in pubblico, e/o conducono gruppi di lavoro e vogliono mettersi alla prova.
A coach, manager di qualunque funzione, team leader, consulenti, professionisti, project manager…

TRAINERS

I trainer di questo corso sono professionisti della materia che insegnano. Per la parte di facilitazione sono Coach e Facilitatori di Trasformazione con oltre 20 anni di esperienza nel mondo Corporate.
Per i temi On Stage e Public Speaking troverai, in aula, attori, registi, cantanti e speaker professionisti.

CALENDARIO, DOVE, QUANDO

Edizioni a Roma e Milano


1° Livello

On line + Milano in presenza:

26 settembre 2023On line18,30–20,00
3 ottobre 2023On line09,15-18,00
4 ottobre 2023On line09,15-18,00
16 ottobre 2023On line18,30–20,00
6 novembre 2023On line18,30–20,00
20 novembre 2023a Milano09,15-18,00 Full Day
21 novembre 2023a Milano09,15-18,00 Full Day
22 novembre 2023a Milano09,15-18,00 Full Day
30 novembre 2023On line18,30–20,00

On line + Roma in presenza:

26 settembre 2023On line18,30–20,00
3 ottobre 2023On line09,15-18,00
4 ottobre 2023On line09,15-18,00
16 ottobre 2023On line18,30–20,00
6 novembre 2023On line18,30–20,00
4 dicembre 2023a Roma09,15-18,00 Full Day
5 dicembre 2023a Roma09,15-18,00 Full Day
6 dicembre 2023a Roma09,15-18,00 Full Day
30 novembre 2023On line18,30–20,00

2° Livello

Milano in presenza

16 gennaio 2024a Milano09,15-18,00 Full Day
17 gennaio 2024a Milano09,15-18,00 Full Day

Roma in presenza

30 gennaio 2024a Roma09,15-18,00 Full Day
31 gennaio 2024a Roma09,15-18,00 Full Day

COSTO

1° Livello: € 2.490,00 + Iva
Promo Early bird: acquisto 1° livello entro il 28 luglio 2023:2.340,00 + Iva (invece di 2490,00)
2° Livello:
€ 990,00 + Iva
Promo Trust: acquisto combinato Livello 1° + 2°: € 2.990,00 + Iva (invece di 3.480,00)
Promo Early bird: acquisto 1°+2° livello entro il 28 luglio 2023:2.810,00 + Iva (invece di 3.480,00)

Tutti i prezzi indicati sono da considerarsi IVA esclusa.
Per iscriversi al 2° livello bisogna aver frequentato il 1° livello.
Scopri sul sito le condizioni ed eventuali promozioni in corso.