Coaching Circle

 90,00 + IVA

ATTENZIONE: Abbiamo modificato la struttura dei Coaching Circle per rendere più agevole la partecipazione ed avere un’attenzione ancora più mirata.

I saranno gruppi saranno composti da 2 o 4 persone e la durata sarà variabile a seconda del numero di persone.

L’evento avrà luogo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti per ogni incontro, altrimenti si verrà ricollocati in quello successivo.

Raccogliamo tutte le iscrizioni e componiamo i gruppi di lavoro in base al loro ordine di arrivo. Riceverai una richiesta di adesione ad un gruppo WhatsApp nel quale, insieme al mentor coach e all’alto/a iscritto/a sarà definita la data utile per tutti.

Nonostante il sistema lo consenta, per pagare l’iscrizione a questo corso non sono accettati gli ALblu coins, grazie.

Iscrivendoti a questa attività stai autorizzandoci a utilizzare il tuo numero di telefono cellulare e condividerlo con gli altri nel gruppo WhatsApp del Coaching Circle.

COD: CCircle-2 Categorie: ,

Descrizione

Dopo aver terminato un percorso di formazione di coaching, anche dopo aver preso la credenziale, è alto il rischio di “viziare” la propria pratica con modalità poco efficaci e che si scostino dal coaching secondo ICF, tralasciando le linee guida e il codice etico ma anche adottando modelli di conversazione non specifici del coaching e/o mutuati da altre discipline.

Sebbene ci si aspetti, da ogni coach, che scopra e adotti un proprio stile e noi, come scuola, incoraggiamo, sempre, i nostri studenti a trovare la propria forma di espressione, è anche importante che il coach faccia attenzione a non concedersi licenze che poco hanno a che fare con il coaching rischiando, così, di perdere di efficacia.

Per questa ragione, Asterys Lab propone uno spazio per fare pratica di coaching, in gruppi da due a quattro persone, supervisionata da un mentor-coach professionista PCC. Il mentor coach offre feedback immediato e discute, con i partecipanti, anche le scelte e le possibili strategie nei casi affrontati di volta in volta.

Informazioni aggiuntive

Struttura:

Da 1,45 a 3,5 ore di pratica supervisionata in gruppi di 2 o 4 persone.
I partecipanti si alternano nel ruolo di coach- cliente e osservatore.
A ognuno è richiesto di fare una sessione di 20’ nel ruolo di coach e riceverà 30’ di feedback dedicato. Il mentor stimola la riflessione di tutti in modo che ogni partecipante sviluppi apprendimento dalle tre posizioni prendendo in considerazione tutti i punti di vista.

Quando:

Raccogliamo tutte le iscrizioni e componiamo i gruppi di lavoro in base al loro ordine di arrivo. Riceverai una richiesta di adesione ad un gruppo WhatsApp nel quale, insieme al mentor coach e agli altri iscritti sarà definita la data utile per tutti.

Prezzi

90,00 Euro.

Dove:

In videoconferenza (Zoom), riceverai link per partecipare.

Mentor

Tutti I Mentor impegnati nel coaching Circle sono Coach ICF con credenziale almeno PCC formati nella scuola di coaching Asterys Lab